257

ai! DESCRIZIONE
in quefta
ro Saia fotto te direzione del
predetto Giulio Romano fotto il
e Fatto-
,
del primo de'
re quali è la Battaglia
, e
l'Allocuzione, ,
del fecondo il Battefimo,
e
Ja Donazione
e di Coftantino .
Sopra la cornice di quefta fala in alcune
lunette, fìccome nel refto della volta, fono
dipinte varie figure iftoriche
parte e par-
,
te fìmboliche della perfezione,
ma non e
,
né della maniera del
pur rimanente di
quefta ftanza,eflèndo di pofte-
opere tempo
riore,fatte ne'Pontificati di Gregorio XIII.
di SifloV. fi
e comprende da'
come nomi,
dall'armi di quefti
e Papi fparfè in varj luo-
ghi Defcriveremo tuttavia quefte pitture,
.
fapendo che fìa ftato fatto
non da altri .
Le lunette fono otto grandi
quattro e
,
piccole in
quattro due di quefte ulti-
ma
,
rimangono due fineftre
me Nellunetto-
.
grande, che refta fopra Y
ne Allocuzione
militare^ è V di Si/lo ^.attorniata
arme
da alcuni nudi quefta ifcrizione fotto
con :
Sixtus V. Pont. Max.
Aulam Conjlantianam Summis Pont.
Leone X. & Clemente Vii.
p'Murh exornatam
Et poftea collabentem Gregorio XIII,
a
Pont. Max.
infìaurari loci dignitate
cceptam prò
tbfohit Pontificatusfui I.
anno
Nel
ii i.'V y