An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

168

p. 166

fono le flange, che rifpondono fui cortile di
San Pietro le quali adornò di palchi dora-
,
ti di altri ornamenti Furono fatte
fimi
e l-
, ,
col fu difegno le logge di
mente do-
j marmo ,
il Papa dà la benedizione /'/ che
ve fu la-
i
grandi/fimo
voro come ancor oggi fi ve-
,
de*
Ma di queft'antica fabbrica fi fcorge
non
prefentemente veftigio alcuno perchè
i
Papà Giulio II. adeguare Je fue
per vafte
idee comandò Bramante
a Lazzari da
,
Caftel Durante,che di quelle vecchie logge
cavaffe altro loggiato di
ne più
nuovo ma-
gnificenza ,
La però di elfo Pontefice
morte Giulio ,
feguita circa T dipoi nell'an-
anno 1 513. e
appreliò quella di
no Bramante mentre
,
dava quell'opera buono incamminamen-
a
interruppe
to l'efecuzione
ne la quale fi
, 3
ingrandì immediatamente dall' animo ec-
cello del Pontefice
nuovo Leon X. che ne
die Pincumbenza Raffaello affinchè
a la
,
conducefle all' ultima perfezione tanto
,
in ordine all'architettura, rifpet-
quanto
agli
to ornati dipinti baffo rilievo
e a
, .
Ora prima fé Raffaello formar
ne di legno
il modello ed è memoria che
s per urba-
,
nità elio loggiato neli' di fabbricarli,
atto
,
portaife pencolo di rovina perchè
i con-
defcendendo Raffaello foverchiamente al-