An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

148

p. 146

volta da fi niftra, fi vede in fimii
man un
dipinta la ftoria dì quando Crifto dà
arco ,
le chiavi S. Pietro efprefla in porti-
un
a ,
cale di magnifico colonnato in
con mez-
,
di
le figure principali del Signore
zo e
,
S. Pietro quelle degli Apoftoli Ma
e con
, .
tuttoché quefta pittura fia ben moflà, be-
e
tti atteggiata, è di buon difegno,
ne pure non
wà uè degradata La maniera fomiglia quel*
.
iti la dello fteftò Safari il lavoro fu
ma
,
tóic condotto da qualcheduno della fcuola di
mièli lui inferiore da Fot:-
per certo Dogato
a
,
mello .
In altre due minori lunette dd ripiano
fuperiore di quefta fcala havvi qual-
pure
che pittura di dello fletto Donato
mano i
efiendo nella lunetta in faccia S. Pietro ,
che lafciata altri Apoftoli la barchet-
con
H caminar Tacque del
ta getta a per ma-
,
incontro al Signore In quefta iftoria
re .
fu il giovine pittore forfè iftigato da qual-
che profanare colla finzione delle
poeta a
favole la candidezza dell'Evangelio* aven-
do pretefò di copiofa quefta
ornare nente
pittura figurarvi Tritone fonante
con un
conchiglia ritorta quafi che faccia
una ,
plaufo alla del Salvatore
venuta .
La lunetta quefta ha l'ifto-
compagna a
ria di quando il Signore colla vifita fua ri-
falla la fuoceradiS. Pietro febbricitante,
I 4 P u *