108

e^T*
nudità che live le in
della 3
gione , r#ondcrc il Bo-
dicefi fatto
al eie aver biffilo rai-
elfer prima di a:e
narruoti, , ai
mondo quanto
fetta* il rercne in
i .,
riformarli
aliai facile a
dipinto era .
, ribo-
cefso
Ouefto fafarro ne per la
non
dal
al Papa Bonarruou, ne
lla tetta dare poiché anche
di Paolo IV
la ;
morte
n C r fi eccitò
KU IV. tanto
Pontificato di
nel , Giudizio ad
le nudità del
contro
rumore fu tatto get-
Bonarruoti che per poco non
, ad alcuni eli-
merce
tare a terra tutto e
, fioppofero;
Cardinali che vi
fcretiiìimi ,
pcrcompenfo, che li ordì-
prendere
con Ricciarelli da Volterra
nailè Daniello
a ,
Michelangelo che egli di-
di
già difcepolo ,
gentili panneggia-
fesamente e con
, le quali
ricuopriffe alcune figure
menti , il
Caterina delle ruote
furono la Santa ,
altre
San Biagio poche
e
, .
di che fepara Lai-
Il 1
tramezzo marmo ,
Presbiterio fi coriofee dalla
ci dal manie-
,
flato fatto in
de' fogliami elTer tempo
ra
forfè anche prima benché
di Sìfto IV. e ,
, fien fatti fu'
i Candelheretti fui Cornicione I
modelli del Buonarruoti .
luogo farà be-
Prima d' ufeire da quefto
alcune più recenti pittu-
ne notare ancora
di
frefeo, delle quali nel Pontiiicato
re a
Si/lo volta
V fu la ìiaacm di
ornata e 1
, quelia