An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

106

p. 104

6l
PALAZZO VATICANO.
DEL
altre co/e, le quali da noi
* a/m per
ruota , Sopra qutfìi al deflro
effer conofciuti
popi . della
nella fuperior parte
finifiro lato
e ,
wh di Aguale ni in
fi gruppi
facciata, veggo» approntare in cielo la
attivaci rari,
e
là. "del
f e Figlimi la /punga la
di Dio
Croce , ,
tamii la colonna dove
di /pine i chiodi e
corona ,
,
miti rinfacciare i rei i bene-
fu flagellato per a
, ingruti(fi;m
fici di Dio de quali fieno flati
,
tasti) fiducia a'
t fconofcenti confortare dar
e e
e , quali
particolari ci fono
buoni Infiniti /
l ,
paffo Bafla che oltre alla
filenzio mi
con .
ktjì della fior ia fi vede rap-
divina compofiùon ,
>isil presentato quel, che d*
tutto un corpo umano
pop far la natura .
linài Tuo diverti-
Si Paolo Terzo
portava. per
ìnutiì Cappel-
di quando in quando nella
mento
dipingere il ed
la veder Bonarruoti
a ;
fua
avendovi dì gli altri condotto in
un tra
comitiva MerTer Biagio di Cefena Tuo mae-
fìro di cerimonie, Y interrogò che gli
,
k,Dp pareilè di quella dipintura ellèndonc
,
ornai terminata più che la terza parte .
Meffer Biagio rifpofe anzi che pittu-
una
,
I da Cappella papale parergli pit-
ytò ra una
,
da ftufa la quantità degl' ignudi,
tura per
mi? 1 ,
che vi fon dentro Non vi volle altro per
.
Imi far accendere Michelangelo in fuoco d'ira,
che il fentir quefto in difvantaggìo
parere
dell'eccellenza dell'opera Sicché appena
.
par-