An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

105

p. 103

11
60 DESCRIZIONI
punì fé confequent
vergogno e emente ogni
,
vi 'Jofo per quella parte in che peccò Sotto
.
i quali
a reprobi fi vede Caronte colla fi a
navicella tal quale lo defcrive Dante nel
,
fuo Inferno nella palude d'Acheronte il
, ,
quale alza il battere qualunque
remo per
mima lenta fi dimoflrajfe giunta la bar-
: e
alla
ca ripa fi queir ' anime
veggon tutte ^
della barca gettarfi fuor fpronate
a gara a ,
dalla divina gì uffizi fi che la
a tema come
, ,
dice il poeta fi volge in desìo Poi ricevu-
, .
da Minos
ta lafentenza effer tirate da' ma*
,
Ugni fpiriti al 'mfemo^
cupo dove fi veg-
fi?' , disperati
gono maravigliofi atti di gravi e
affetti quali ricerca il luogo
, .
Intorno al Figlimi di Dio nelle nube del
cielo nella parte di fanno cerchio-
, mezzo ,
o beati
corona i già refuf fepara-
citati ma
,
ta projfima al
e Figliuolo la Madre fua ti-
,
ofetta
mor in fembìante quafi bene
e non
,
ajficurata dell'ira fecreto di Dio trarfi
e ,
quanto pia pub fiotto il figliuolo Dopo lei
Battifìa .
il li dodici Apofloli Santi San-
e e e
di
te Dio ciafeheduno mofirando al tremen-
,
do Giudice quella cofa della
per mezzo
,
quale confefsò
mentre il fuo fu di
, nome ,
vita privo Santo Andrea la San-
croce
. ,
Bartolommeo
to la pelle San Lorenzo la
,
graticola San Bafìiano le frecce San Bia-
, ,
gio pettini di ferro Santa Caterina la
t ,
ruota.
><"