An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

103

p. 101

Tuttavia defraudarne affatto
per non il
lettore riferirò riftretto breve
ne un fe-
, ,
condo ciò che dice il mede lì
ne Af
aio ca-
Condivi nella vita del Bonarruoti,
nto fcrit-
mentr'ei
ta le parole medefime
vivea, con
di queflo Scrittore :
In quefl y Michelagnolo
opera efprejfe,
quel che d'un
tutto bimano
corpo può far l'
della pittura lafciando
arte dietro
non in
,
alcuno
atto La compoftzion
o moto della
, .
Jìor'ta è prudente ben penfata lunga
e ma
,
defcriverla forfè neceffaria
a ef-
e non
, ,
fendone fiati fìampati tanti cosi vari ri-
e
tratti mandati
e per Nondimeno
tutto
, .
per chi la veduta aveffe
o vera non o a
,
cui inani il rizruc foffe, bre-
e u pervenuto non
diremo che 'l effendo
vemente divifo
tutto
,
inparte deftrae ftniftra, fuperiore ed infe-
riore di nella di dell*
e mezzo parte mezzo
, ,
aria vicini alla fono li fette A-
terra
, ,
gnoli fcritti da S. Giovanni nelV Apocaltf-
Je che colle trombe bocca chiamano
a i
,
morti al giudizio dalle quatro parti del mon-
do quali fon due altri
tra i libro
ne con
,
nel
aperto in quale ciafeheduno leg-
mano ,
gendo riconofeendo la affata
e p vita ab-
, ,
aia quafi dafejleffo giudicarft
a .
Al fuono di quefle trombe fi vedono in
aprire
terra ì monumenti ed ufeir fuori
,
V fpezie in varj maraviglio/?
umana e ge-
fi'*
r*. ;i