An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

92

p. 90

DEL PALAZZO VATICANO 47
.
condo che memoria di Sìflo Quarto
per
cditiÉ ,
fuo zio avelie impiegata F del Buo-
opera
ito dipinger della Cappel-
narrimi la volta
la da lui eretta .
Il Bonarruoti dunque fu chiamato a
far quello lavoro egli propofe
gran ma
,
luti in luogo fuo Raffaello il Pontefice fu
; pure
ti, sì fitto nella fua prima proporzione che
,
al Bonarruoti fu di meftiere chinar la
fronte far fua l' altrui voglia Della
e
, .
quale fermato il eli Giu-
prezzo per mezzo
liano da Sangallo in quindici mila ducati,
fìabil itone i difegni qualche
e e cartone,
,
accadde M
tra Bramante e tra Bonarruo-
,
ti contela cagione del modo d' alzare il
a
palco, che Bramante fu i
a ve a eretto ca-
napi pendente dalla volta forarla
con
, ,
in molte parti onde diceva Michelagnolo,
j
jttii fàper fi dovellero riturare sì
non come
,
fatti buchi allorché la volta folle finita
, .
lare Sopra di che fu sì ftrepitofo contrailo fra
elfi davanti al Papa che poi il Ponte-
,
èdift fice die licenza al Bonarruoti che fi for-
ì ,
marle il palco fuo piacimento ed egli
a i
T ereffe dappoi perarija, fenza
li Gito' tutto toc-
città d: il fu i puntelli fu i forgoz
[Ja care muro e
, -
,
zoni nel modo che poi iftefiò
Bramante
, ,
praticò fempre
nariols nella fabbrica di San Pie-
praticarono
nel tro architetti
e gli altri
, .
Oltre di che iftimolo di- di
per onore
;rea e
,
ermi-