An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

91

p. 89

4,6 DESCRIZIONE
di Leonardo di Raffaeli del
ruoti
nar e
, , ,
la
Correggio di Tifano di bella
e tutta
, ,
incorrotta fcuola dtgì' ingegni più pel-
e
legrini in
,che fiorirono quali uniti gentil
drappello in quella felice feconda età
e
, .
utiliiìima, di
Sarebbe perciò cofa e gran
il
lume air iftoria della ben dife-
pittura
quelli quadri avanti che l'età,
gnare ,
d' ogni coft divoratrice li tolga dalla villa
,
degli uomini intagliargli buon
e con un
,
intaglio d'acqua forte,o leggier bulino,per-
cheda ciò fi vedrebbe quali gradi afee-
per
fe la air ultima perfezione quali
pittura e
Mi ,
sfor-.
foriero Tinduftrie le diligenze gli
e
, ,
la ftrada
zi di quei valentuomini aprire
per
chi loro apprettò E Papa, che
un
a venne .
im-
facefiè ciò, farebbe un'opera, che l'
mortalerebbe renderebbe granfer-
un
j e
tutti i fecoli
vizio alle belle arti avve-
per
nire .
Pattando adeflò parlare della gran
a .
da
volta di quella fagra Cappella, dipinta
Michelangelo è da faperli,
Bonarruoti i
che il detto Michelangelo flava
mentre
in procinto ordine di Giulio Secondo
per Bolo-
dì ritornacene Roma dalla città di
a
cadde in penfìero Bramante Lax-
gna a
,
che in qualità di primario Architet-
zari , grazia di
diftinto luogo nella
to teneva
quel Pont efice di perfuadere Giulio Se-
a
3 condo