90

Nel fettimo fi è detto la Ri-
come era
, ,
°' fiirrezione del Signore dipinta da Domenì-
"^ Ghirlandaio effóndo bifognato rì-
co ma
,
h
m far quel fotto il Pontificato di Gre-
muro ,
*» fletta
XIII. fu rifatta mal frefco la
gorio a
^teinì iftoria da tale che
Arrigo Fiammingo
un ,
è
petto rì in Roma nel Pontificato di Ciemen-
m0
anpif» Vili.
te
arcfa In poi i Santi Ponte-
quanto a ventotto
fici nelle loro nicchie che reftan dipinti
,
intorno alla Cappella 1' 1' altra
tra una e
finefìra fopra della ringhiera cioè dodici
j
ciafcheduna laterale
per parete e quattro
,
unitagli quella fopra h fi crede che cia-
porta v
, ,
il pttfcheduno dei maeftri, dipinti i
to che han
quadri grandi da bario quei
abbia dipinto
,
Santi Papi che corrifpondono di fopra i
a
»: ,
lìti del proprio lavoro fi trovando di
fu non
,
Beffi notizia
to,(ii precifa fcritta quefto 11
ma
,
ilfcorge però dall' uniformità
ò della maniera,
pei
«|P riconoscer
er fi
quanto in fola
puote una
, figura in confronto di ifìoriato Si fa
un .
|bene che Sandro dipinfe
Ceni Botticelle al-
ne
,
(cuni fanza però divifarne nò quanti né
ttura < ,
quali
l .
Quelle pitture
£ fi debbono confìderare
11
una dagli uomini intendenti
j nel grado più vi-
■
■er no brino immediatamente di
al fommo flato
perfezione alla quale molto dopo la
; non
pittura fu fublimata del Bo-
per mezzo
narruo*