85

DESCRIZIONE
40 fettimo
Il fettimo quadro refta nel fito
di queft ordine fui fopra la
muro gran por-
'"il Miche-
contiene l' alterazione di S.
ta e
, il
le Arcangelo col demonio celare
per
faceffe
di Mosò affinchè fé
non ne
corpo , idolatria fecondo
gli Ebrei materia d'
tra ,
di San Giuda Apo-
che fi ha dall' Epiftola
ftolo •
Vi è Scrittore, che ha pollo alle ftampe,
eflfer queft' iftoria il combattimento di
Sant'Antonio Abate coni demoni Ma
.
l' ìftoria di Sant' Antonio
che ha che fare »*
Mosè
colla ferie delia vita del gran
Jn oltre debbo che la cadu-
notare per
,
d'un architrave quefta pittura colla com-
ta
dall' altra banda fu del tutto rovi-
pagna Xlll
poi in di Gregorio
tempo
nata e
, medefimà
rifatta cattivo frcfco fulla
a
il quale
ìftoria da tal Matteo da Leccio
un , di
imitar la
fi sforzò invano d' maniera
mercadan-
Cecchin Sahiati che più da
i e
fi morì nell' Indie
che da
te pittore .
, gli
Ripigliando collo fteflò ordine
ora
Epiftola in
altri quadri dal lato dell' venire
dellaCap-
f in giù verfo la principale
porta Tefta-
pella dove fono ifìorie dd nuovo
i nella
dico che il primo che era
mento , , Si-
di Noftro
facciata colla natività
gran di Pietro Perugino come
gnore opera ,
, pennelli
da
abbiam detto refta coperto 1
,