82

DEL PALAZZO VATICANO. 37
preilò
Pietro Perugino Pietro della Fra?i-
eft cefca fuperò il condifcepolo,
non meno
,
inatte che il maeftro quelli che fi die
come tan-
,
al grande ed al graziofo della
to nuova
,
maniera la quale da dì air altro fi ris-
un
,
vegliava la Tofcana che le di
per opere
,
lui, fé foriero reflate quafì riiìrette in
non
quella Provincia avrebbero gri-
intnofi ottenuto
,
"rfifii do fopra quelle d' J altro pittore della
ogn
fua età Poiché fu Luca fecondo nel com-
.
ponimento efatto nel difegno e vago
, ,
oltremodo nel colorito Morì in Cortona
micce i, .
circa il neir ottantadueiimo di
ij2i. anno
fua età
Neglià .
Secondo quadro Il principale fogget-
.
di quefto è quando
;io, to Mosè nell* andare
ava ,
vifitare in Egitto gì 3 Ifdraeliti fuoi fra-
a
telli, abbattendoli, che Egizio
un avea
uccifo foverchieria
alla gnij per Ebreo,
un povero
egli vendicò l' ingiuria colla dell'
efiofc ne morte
uccifore Evvi anche quando vicino al
ntfignC . ,
di Madian ripreflè
pozzo Tinfolenza dei*
paftori Madianiti le figliuole di
contro Je-
è quando
tro cortefemente
i abbevera il
loro
gregge altri particolari fatti di
con
,
queir iftoria ripartiti degrada-
per vane
,
zioni di tal pittura h quale fu condotta
» filimi' ,
iftraordinaria
con vivacità da Alejfandro
figliuolo di Mariano Filippi Fiorentino
etóf ,
che effere
per flato dal padre in fua fan-