80

la vita di Giesìi
principiavano i mifterj e
,
Crifto,feguendo poi,fecondo che fi vedono
in fei quadri
prefentemente per parte e
,
altri lunghezza chi
in due in fondo per
palmi chi Tedici al-
per
trentatre e
,
tezza .
Tutti i quadri che nella
e tre erano
,
facciata, cioè'T Affun/.ione diNo-
gran di Mosè ripef-
ftra Donna nel fìto mezzo i
nel Nilo dalla figliuola di Faraone
cato
dell' Evangelio la nafcita
dalla banda ; e
Epifìola fifa
del Signore dal lato dell' ,
detto,opera di
eifère ftati,come fi è Pietro
ricoperti poi fotto Paolo IH.
Perugino , Giudizio
dall' univerfal dipintovi per ma-
di Michelangelo Bonarroti con tan-
no ,
vantaggio dell'arte ed ingrandimento,
to ,
il Bonarroti Pietro Perugino
quanto a a
giuria fentenza fu fuperiore .
Fu Pietro maeftro del Raffaello
gran
d'Vrbino nei primi fuoi ftudjj di Domenico
Pinturicchio di Rocco Zoppo del Mon-
i j
tevarchi di Gerino da Pifloja di Baccio
; i
Vbertino di Pier Francefco fuo fratel-
e
,
lo foprannome detto il Bach di
iacea
per < ;
,
Giovarmi Spagnolo detto lo Spagna di
, ,
Andrea Luigi detto f Ingegno di mol-
e
, ,
ti altri che imitando la maniera di lui
, ,
danno fpeflò materia chi s'intende
a non
,
profondamente, in giudicar delle pitture
di