52

Rapprefentanti de'Re de
e
ofo,c:a a* pubblici ,
Monarchi
iCriftiani
ice . s4*g'["°
Fra Gio:
Del retto il detto Mi-
[non fepolto nella
fu
P anno 145 s- e di bailo he-
ri
è il fuo ritratto
nerva ove
, Venerabile J
titolo di
nèo in marmo con
, manca
epitaffio nella
ntoStefe parete a mano
con
ella chiefa della Minerva per
iapin ufcir da laterale alla
porticella nel' vemboio
vi ia , del Bonanon
Crifto Tenitura
gliorfama del deftra
ili|dalla
i man . avete .
queft J pnaci-
Quantunque opera
fiM di Paolo Terzo non
-pio nel Pontificato ,
foggia
nella fpecioia
ili però terminata ?
arricchita di tutti quei
che oggi fi vede e
1 , de
'bei quadri degli ftucchi dorati 1
e ,
,
'termini rilievo del
figuroni intiero
e a ,
, commetti nelle
"pietrame de' marmi pa-
e
,
1 che al
pavimento fé tem-
reti nel non
e ,
,
r di cui fifeorge I ar-
di Gregorio XIII.
po , facciata
coogn l fineftrone nella
fopra al gran
me
* lc fdel egli
principale
profpetto per avervi
,
1 ultima
J fatta mano
porre ■ . sì fatte
Sicché dobbiamo avvertire per
,
di varj
mutazioni ed interrompimento
,
•oli di quegli artefici i
tempi che alcuni qua*
,
, di-
li da principio furono eletti, o nonne
' afTai
pilifero pofeia né
ne poco o non
, , furo-
dipinfero tutti in quei fìti che allora
,
lrf loro preferitti d J alcuni dopo di a-
no e
,
A vervi
4