An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

51

p. 49

6 DESCRIZIONE
Qiiefto venerabile religiofo oltre T
- ,
alcuni Ci
fatto quel Pontefice bel-
aver per
liflìmi libri di miniature oltre dipin-
aver
,
di fopra in cappella privata dove ni
to una ,
il Papa udiva la merla Deporlo di Cro-
un
,
alcune iftoriette della vi-
ce con attorno
,
di Lorenzo di fanto Stefano di-
ta s. e j
lì*
pinfe anche frelco nella pubblica
a cap-
pella molte ftorie della vita di Gesù Cri-
ito, framifchiando gli ornamenti
tra non
pochi ritratti d' uomini illuftrì di quella
età quello di Papa Nicolò medefi-
i come
quello di Federigo Imperatore che
mo ; ,
di quei giorni in Italia quello di
venne i
Frate Antonino Fiorentino il qual fu Ar-
,
rii/efcoyo dì Firenze dei
(anto* quello
e
.
quello di Ferrante a* A-
Biondo da Forlì ;
fomiglianti i quali furono po-
e
r agone- , , arricchir-
copiare dal Giorno
fcia fatti per
,
eh
il proprio mufeo in congiuntura
ne ,
dirizzare le fcale 1
Paolo Terzo per ,
,
ogni veftigio di tal cappel-
gettare a terra il filo di erte ed
la che veniva a rompere ,
, lafimme-
falamedefima {concertava
alla
fala altro fi ritrova fem-
tria la qual per
; di Sala
in antico nominata col titolo
pre
Regia folo la fua ampiezza e
non per ,
, perchè quivi il fag™
magnificenza, ma adu-
di trovarfi
Collegio in congiuntura
, udien-
iniìeme, è fiato folito di dare
nato za