An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

50

p. 48

DEL PALAZZO VATICANO $
ficchi
.
di belliffimi ftucchi Quelle due fi-
.
°' w le di colonne fonlltuate rafentiiìimo alla
JJJ Muraglia nella dove quefto fito è
1 parte ,
dipoi procedendo le
)iiì ftretto ficchè
i
::olonne fempre loro egualmente di-
tra
tati viene ad eflèr folamente difuguale
,
'l luogo che rimane lajnuraglià le
tra e
, ,
•lette colonne il qual luogo eiìèndo co-
, ,
mM\\ {fretto dà negli occhi neffuno
non a ,
^f:he fìa prima avvertito fargli
nonne per
tójcltómirare T ingegno dell' eccellente ar-
draathitetto .
ÈIE' Della Sala Regia .
arai Rima d 3
T} nelle più moderne
entrare no-
,dif(t:i tizie di quefìa Sala farà bene il ram-
,
«Inemorare fino in di
come tempo Nico-
,
lò Quinto Pontefice intendente delle ar-
,
del difègno al pari di qualfìvoglia
a prò*
KH-fflfefTòre, in quefto medefimo fito,
era e
taiftiforfe verfb la-banda della Cappella Paoli-
cappella pontifìcia
na una pubblica de-
, ,
dicata all' auguftiffimo Sagramento per
>
biffar dipinger la quale Nicolò Quinto man-
00Ò chiamar da Firenze
a Roma Frate
a
^^xìoij anni Angelico da Fiefole Domenicano,
L /oggetto riguardevole
non perlape-
men
nella pittura
0WM che V alto grado
per
1 ,
della fantità di cui dotato
era
, .
A Qge-
3