An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

49

p. 47

DESCRIZIONE
4 batterà
1' idea piena
inai la vide ri-
non ,
, fìeflò foleva dire,
ferire che WBernwo
, che egli
e(Tèr quella Y cattiva
opera men ,
giorni la più
fatta in tutti i fuoi e
avea ,
facete in architettura maf-
difficile che ;
, confiderazione di ciò che
fìmamente in ,
Sangallo eifendo-
l'antico difegno del
era ,
fabbricarla
nel fo-
gli reggere
convenuto
i puntelli fopra la volta di erta Ica-
e
pra , le due cappelle
la la Sala Regia e con
,
pavimenti, che le fon fo-
tutti i muri, e d'
fianco ciò diceva in-
aver
pra per j e fiducia
traprefo ardimento
con tanto e
,
che fé egli di altri maeftri Y avef-
arte , ,
gli averebbe in
fe fcritto,
trovato o non
quello lodati, Y averebbe creduto
o non
mai Inoltre veggiamo che la fua fo-
con
,
.
dall' irrego-
lita maeflria ha faputo cavare
comporlo di
larità del fito medefimo un di
colonnato di volte di architravi ,
, ,
-corniciami di sì centrature,
e nuove
,
ci 1 J antica la moderna architettura
e e
, h' il fi-
ha faputo forfè far cofa limile
non .
largoa
4» dove è piantata quefta fcala
lo ,
, riftrignendofi in
principio fempre
e va
, La
guifa di trapezio perciò il Berlino
e
, equidiftao-
tirate due file di colonne fé
tra
gli
ti parallele pofati fopra ehe ar-
e e
, ,
chitravi fopra di elfi la volta mezza
e a
, fpartimenti
botte mirabilmente di
ornata