An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

42

p. 40

famofiffìma
ralle che la
Si vuole
mura : , colori-
(lata
^battaglia di Coftantino fia del
da Pierin
ttitada %affaelle da Colle , da
Polidoro da Caravaggio
Vaga dal e
,
, fi vede
quando fi f
[Giulio Romano a e
,
,
di quefto ultimo
leifere di
tutta mano
più che Polidoro
cbimaeftro non
tanto
,
che di chiarifcuri Vi fi
«lavorò altro :
,
Cafino che è nel giardino
^confonde il
I ,
fi fcambia quello, che è
..grande con
e
>
Jnel giardino fegreto in quefto pure
e
,
quello fabbricato da Iw-
fi diftingue
non
da quello
VIIL anticamente,
nocenzio
al-
fattovi dipoi da Bramante intorno
nicchia, fotto di
la tribuna, o
gran di bronzo Vi fi fa
cui è la pina : memo-
|j modelli della Balìlica di San
ria di due
Mfl
Il del Sangallo che
Pietro,uno veramente
J ,
\ fuffifte di Bramante* fentito
non
e uno
i ,
Sfittai molti al-
nominare oltre
né pur ;
11 confufioni che
fcambiamenti
.fri e
j ,
,
fj Il che fia
fono quella deferizione
in .
" nP efempio già
detto folamente per non
animo di criticare l'opera ma
con ,
zione neceffità dalle
di difendere
per pura
icuì ! prefente Solo
critiche altrui la pò-
.