29

Prefazione
i5 del Tin-
Lombardia dopo la morte
zta ,eia , alla gloria del
cedevano fa
toretto tutto co-
ef ^rW»o
lorito cJ al brio pittar *ww
co :
, fuo Rajfaelle fecondo
Federigo Barocci , ,
lefue ma/
chi ufo riflretto mura e »*
e tra ,
,
ni Vuniverfale riforgimento *
^mi eccitare j
Italia
nelV altre città £ ed
o%ì accadeva
e ,
da' monti
in molte di là . leptffime
Lettore
Eccovi dunque caro ,
, dalle verfe
confeguenze che derivarono per
, che in-
premeffe della mala teorica aveva
,
alloftik
ufo di attenerft
trodotto il mal non
antiche prenderne
delle buone pitture per
,
nella
la ed il magiflero di formarft
norma , nelle
Videa perfetta da imitare opere
mente bello le più
feconda il pi» e
di quefte arti r
,
della
f
ce! parti natura
te . feorfj fin
fono qui col
già
Ma io non
tefflrvi, Lettore
amato
mio ragionare per >
, dimuftrarvi
unaprecifa ifloria per quan-
e
,
beli* difegno fien decadu-
volte le arti del
te buona
di quefta
di grado per mancanza
te ab-
volte di in tempo
tempo
idea quante
e
, rejpm
qualche felice
prefo aW
bia» incontro
delle antiche corrette, e
fu gli efemplari
.Imperocché iofperoper mez-
leggiadre forme fono di
fogli qualunque
di que/ìi miei ,
zo , chiare
fatta ifloria più note
farvi legger a
st Va-
Palazzo del
fu le pareti dell 1 ApoflMco
queflo Palazzo potrete
Poiché
ticano in
. vofln
a