An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

28

p. 26

Prefazione * f
fetta di manierìfti la quale principian-
ktì ma ,
do in uomini accreditati prefe alto grido
, ,
cagiona rovine nella Gli al-
pittura
? gran
mt .
Sri poi paffando al contrario eflremo con
, ,
dar
fi ritrarre il purijjimo naturale
a pur»
fenza alcuna/celta regola d'arte,
o prorup-
,
nelV
pero altra fetta della fimilitu-
pittura
viaria fenza perchè altri
e avvenenza j
,
■di quefti dipingeva gli rinfufa
uomini alla
tali quali fiamo del che fu-
comunemente
, ,
i Greci rtprefì Demetrio Dioni-
ron tra e
,
m
fio, noi Michelagnolo da Caravaggioi
e tra
f
m ™ahri dipingeva gli uomini peggiori di
e
,
Sl!é
l fattezze più f
vantaggia imoder-
te comene
,
)/hyi il Bamboccio Salvator Rofa,
e tutti
e
,
i m l che f
co oro ìj proverbiati col titolo di
uron
À^ ^Bambocci/li i quali abbiano
quantunque
, ,
ȴkenuto luogo 9 l volgo de' maeftri
tra gran ,
W»Vnon fo?io però lafchiera
tra degli eroici di-*
jttup^pintori da fi
annoverar .
Mt'h» Ora daquefle duepiuttofio eretiche fet-
chefcuole nella
Wte pittura cioè degli
, am-
,
manierati de 9 puri puri naturalifìì ,s'in-
e
,
whhroduffero nell'arti del buon dìfegno tanti
Sconcerti che cagionarono
ne circa cento
, ,
iistì fife ftw^ anni prima de* tempi noftri una qua-
$ mft univerfale decadenza ed alterazione
, .
hfritWoicbè la Tofana, che prima madre,
n era e
wlfmaeftra,fi riflretta
trovava nella fcarfezza
fir$0t di pochi di mal profeffori,
e cogniti Vene.
,
b 2 zia*