18

mal digefie conghìetturali fe-
imh\\ morie e o
, ,
efpofte
lli cono] "cìnte refi
é\ conti-
come non ano a
,
pericolo di rovina fono già
'km perite in
nuo i o
km tutto per tutto
! e
•> .
Ora fu la confider anione fu V acerba
:osi«l e
,
Sofferenza di quefto pernizìofijfimo
irmin inconve-
creduto ejfere fé
hmwi niente ho non per montare
,
^ apubblico bene il caricarmi della
k non c e
ma ,
prefente briga malagevole
quantunque e
, ,
faftidiofa di tejfendo
venir riftretta
una
W 9 9
ed efatta ifioria additando le pitture anti-
fatili ,
che dell' slpoftolico Palazzo faticano co*
rtfsfà nomi efprejft de* loro i, dove fpero che
autor
ni tal ,
le notizie ordinate raccolte quafi in
e
, ,
lui inventario di
%n maggior riguardo diver-
iik ,
!• più fenfibilì più confiderabili pia
vanno e e
««; , •>
certe nel delia
.ij non pure comune gente ma
. ,
t
apprejjo di qualificati
ancora quei oggetti ,
che eccitati dalle voci del pubblico dal-
e
.,, ■, , ,
°. ì la vijta die]] pitture ripulite
e ornai ne
v , ,
poffon
' prendere
* più gelofa ufi odi più vi-
e a ^e
, |j
■f Perchè fé
£># c^0 giammai quefto mio
1 ij .
'^[^nfcritto qualunque fia dallavofira t^ro
, , ,
S* attore ,falìlfeafar alla faviezza di
eco que-
gì* incliti perfonaggj i quali fpefjo da pia
i ,
alte fono diftolti
premure da quefto nobile
t
ù ^fiudio
'
l divertimento io fon che
y e j certo in
,
0ìf> cjfi
fi accenderebbe il riguardo fio
tanto ver a
'**,. queft opere già traf
andate che in contìn-
i
% l [ di
Igenza dover vifi in avvenire fabbricar fo-
*** a ? Ara