15

Prefazione
2
Je Jola
difriuntamente da per
tra e .
, fempre 'forte
In fecondo luogo io mi fono tanti
maravigliato tariti e egre-
come tra ,
y
ha prodotti
gi antiquari che in ogni tempo
, nudriti
Roma ha come
la no/ira Italia e ,
,
fino que/F ora
hr madre fi fa trovato a
non
,
il talento
proprio in de-
chi abbia qualificato produzioni le ope-
fcriver diftefamente le e
,
difegno
le belle arti del
memorande che
re , fino
incominciando da i primi lor rudimenti
dell' eccellenza nel corfo di
al fupremo grado in
più anni hanno depofitate
quattrocento e
, di quella Reggia
III ogni angolo in ogni parte
e
,
magnificenza fecondo clfè
della Grifi tana ; conservate
refiino quivi
cofa decente, che
u efmplari
V di tali utili profifihni per
opere profittevoli ala
effe ficcome
vivaci di ,
N della Reli-
della virtù
cultura e
ancora ,
qucfia nojlra
tra'l popolo fedele Di
gione .
poffj medefimo conte/lare
trafcuratèzza io querele da
M'erte giufie
d'aver più volte
ih» Perfonaggi di altre nazioni
prudenti ; qua-
,
d'e/fer coflretti
fifouofpeìfo doluti
li meco ,
del fatica-
contemplar qnefte 'maraviglie
in da
prenderne la prez-
no,di dover contezza o
* avvili-
mtiqtmi multi i'^fperti
zolati con
delle
pregh
ed ojcurità del me-
gran
mento , d'alcuni miferi libric-
defime^ oju la lettura feuza decoro di
duoli fatti fenz ordine e
,
Vedendofi all' in-
cosi fublime argomento . contro