An annotated digital edition created with Readux

Home Introduction Browse Pages Search Annotations by Tag Credits

© 2020. All rights reserved.

Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano an annotated digital edition

14

p. 12

>ocn
A CHI LEGGE
UHI
laFoi Ohi fono flati i motivi caro
,
2 li
tttore per quali hoprefo
, a
legare in quejìo ifiorico rifirette
le preferiti Jparf notizie.
e ripu-
;
tando primieramente efier de-
,
ÌNZA b' di pubblica
it0 gratitudine d'
una e una
,
riconofeenza che refi
comune anche per
,
ifcrittura ipofleri no/ìri efpreffa la
a memo-
ria di quelle provvide che dalli San tif-
cure ,
ami Sommi Pontefici in ifpecie da Clemen-
,
XI. fi
fono tifate
te tuttoché in agli
, mezzo
univerf
ali turbamenti difuaetà, in rifar-
cir l Apofiolico Palazzo
e Vaticano il
s qua-
le non pure pativa detrimento rovina in
e
,
molte fitte parti quafi vitali oltraggiato
ma
,
generalmente dal tempo deformato dallo
e
,
fquallore pareva ornai che fftentajfie il
, ,
chiaro de 3 pregj fiuoi
concetto più nel romore
dell'antica fiua fama, che nella vifibile mo-
(tra delle originarie fiue prime forme Sic-
.
ché noifiamo tenuti all'i fiuoi
tanto più augu-
ri Sfioratori che molti primieri edifica-
a
,
tori s quanto maggiore fi reputa il benefizio
di chi ravviva cor/ferva
e tutto in un terzi-
,
no compofto di
un ottime perfezioni di già
^ente
/ a che di chiperfecoli molti abbia
, ne
$&***'***+*
n ccofirutta or una parte al-
or un